Sapete dove piove di più in Sardegna? Più di 80 giorni all’anno

La nostra Isola è conosciuta per essere la terra del sole, ma anche da noi ci sono dei luoghi dove piove molto. Sapete quali sono?
Certo non vogliamo paragonare queste zone della Sardegna con la città di Bergen in Norvegia dove piove per circa 13 giorni al mese o Glasgow in Gran Bretagna con una media di 11 ma, considerato che parliamo della nostra Isola baciata dal sole, anche gli 80 giorni all’anno non sono così pochi. Ma vediamo dove sono.
I dati sono dell’Arpas Sardegna, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna. Si specifica che per caratterizzare la frequenza delle precipitazioni sono state considerati solo gli eventi con intensità superiore a 1 mm al giorno, il che ha permesso di eliminare tutti i fenomeni legati a semplici effetti di condensazione. E’ stato, quindi, calcolato il numero medio di giorni piovosi in un anno misurati in ciascuna delle stazioni a disposizione. Infine, per avere una migliore caratterizzazione del fenomeno, i valori di precipitazioni sono stati divisi in quattro classi di intensità: da 1 a 10 mm, da 10 a 25 mm, da 25 a 50 mm, oltre i 50 mm.
Dai dati a disposizione si osserva che le zone in cui piove più spesso sono il Gennargentu, il Limbara e l’altopiano di Campeda, dove si hanno mediamente più di 80 giorni piovosi all’anno. Da notare che queste coincidono a grandi linee con le zone dove è maggiore il valore medio del cumulato di precipitazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA