Tertenia. Alla scoperta della vecchia miniera di Bau Arenas

miniera tertenia
miniera tertenia

Nel 1938 la Società Libiola investì ingenti capitali per togliere definitivamente le miniere dall'isolamento: venne costruita una strada che collegava le miniere all'orientale sarda, una laveria dotata di impianto di flottazione e una teleferica che consentiva il trasferimento dei minerali dai cantieri di monte alla laveria posizionata a valle.

Buona la prima per Monumenti Aperti 2025: domani il bis a Tortolì. Ecco tutti i luoghi da visitare



Grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione comunale, le associazioni locali, gli studenti e i volontari, sarà possibile anche domani visitare sedici luoghi di interesse storico e culturale. Ecco quali