Attivo in 23 comuni dell’Ogliastra il numero per le emergenze sociali

Non si tratta solo di un supporto immediato, ma di una vera e propria cabina di regia che si occupa di valutare la situazione e di coordinare le azioni necessarie per risolvere la problematica segnalata.
Il PLUS Ogliastra e il Comune di Tortolì hanno attivato, come capofila, il nuovo numero dedicato alle Emergenze Sociali: 070.15257237.
Si tratta di una Rete di Azioni di Intervento a Disposizione dei cittadini con la massima attenzione verso i bisogni di tutti. Il numero è una risorsa preziosa che attiva una rete di interventi in caso di necessità. È disponibile 24 ore su 24 in tutti i giorni dell’anno.
Questi i comuni interessati: Arzana, Baunei, Bari Sardo, Baunei Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Seui, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili.
Se qualcuno si trova in difficoltà, questo servizio offre un aiuto temporaneo e tempestivo. Non si tratta solo di un supporto immediato, ma di una vera e propria cabina di regia che si occupa di valutare la situazione e di coordinare le azioni necessarie per risolvere la problematica segnalata.
Per capire meglio di cosa si tratta vediamo alcuni esempi come: la sostituzione del caregiver familiare (badante) per indisponibilità improvvisa e temporanea, momenti di fragilità psicologica, stati di abbandono, isolamento domestico, inagibilità temporanea dell’abitazione. È un aiuto che arriva veloce, per non lasciare nessuno da solo di fronte all’emergenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA