Ville storiche di Sardegna: la meravigliosa Villa Clorinda, dove il liberty e il neogotico si incontrano
Alla scoperta di Villa Clorinda, una delle proprietà più eleganti del Nord Sardegna. La conoscete?
La Villa, che si trova in centro a Olbia, oggi sede dell’Istituto paritario San Vincenzo de’ Paoli, fu progettata negli anni Venti dall’ingegnere Bruno Cipelli per volere della famiglia Colonna, originaria dell’isola di Ponza.
L’edificio si sviluppa su due piani con un livello aggiunto in seguito, sormontato da una torretta belvedere. Il portone d’ingresso, incorniciato da semicolonne con capitello corinzio e caratterizzato dallo stemma gentilizio, è anticipato da un pronao retto da quattro colonne in granito grigio e da una piccola scalinata, protetta dalle sculture di due leoni. I motivi floreali, la lira, i volti femminili e maschili, le cornici, le sovracornici e le finte lesene pensili in stucco bianchissimo ornano l’intero edificio.
La particolarità di Villa Clorinda consiste proprio nella coesistenza di elementi di stile neogotico d’ispirazione medioevale e lo stile Liberty.
© RIPRODUZIONE RISERVATA