Accadde oggi: 25 ottobre 1970, il Cagliari campione d’Italia travolge l’Inter 3-1 a San Siro

I rossoblù avevano appena vinto lo Scudetto e arrivano a Milano in testa alla classifica: tutto fa pensare a un secondo trionfo in serie A. Riva è in gran forma, la squadra gira ed è gasatissima per l'esperienza in Coppa dei Campioni. Si tratta della quarta giornata: per il Cagliari segnano Riva due volte e Domenghini, di Mazzola (che prega i rossoblù di non infierire) la rete della bandiera nerazzurra. In quell'occasione Gianni Brera creò per Riva il soprannome "Rombo di Tuono".
canale WhatsApp
Accadde oggi: 25 ottobre 1970, il Cagliari campione d’Italia batte l’Inter 3-1 a San Siro.
I rossoblù avevano appena vinto lo Scudetto e arrivano a Milano in testa alla classifica: tutto fa pensare a un secondo trionfo in serie A. Riva è in gran forma, la squadra gira ed è gasatissima per l’esperienza in Coppa dei Campioni. Si tratta della quarta giornata: per il Cagliari segnano Riva due volte e Domenghini, di Mazzola (che prega i rossoblù di non infierire) la rete della bandiera nerazzurra. In quell’occasione Gianni Brera creò per Riva il soprannome “Rombo di Tuono”.
Purtroppo sei giorni dopo Hof ruppe la gamba a Riva nella gara Austria-Italia e i sogni di gloria del Cagliari crollarono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni

Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l'attivazione immediata del servizio di elisoccorso.
canale WhatsApp
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni.
Un brutto incidente stradale è avvenuto sulla strada provinciale 49, nel territorio comunale di Bosa, nella giornata di oggi. Un motociclista ha perso il controllo del proprio mezzo, uscendo rovinosamente fuori strada, in un impatto che ha destato grande preoccupazione per le sue condizioni di salute.
L’allarme è scattato rapidamente. Automobilisti di passaggio, testimoni della scena, hanno immediatamente segnalato la presenza del veicolo incidentato e dell’uomo ferito, rendendo necessario l’intervento tempestivo dei soccorsi.
Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l’attivazione immediata del servizio di elisoccorso. Il velivolo è giunto sul posto insieme ai soccorritori del 118, permettendo il trasporto urgente del ferito in ospedale, una misura necessaria data la gravità delle lesioni riportate.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri per i rilievi del caso. Al momento, non sono state diffuse le generalità del motociclista, né sono chiare le cause esatte che hanno portato alla perdita di controllo del mezzo. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. L’attenzione si concentra sull’analisi della carreggiata e della traiettoria per determinare se l’incidente sia stato causato da un errore umano, da un guasto meccanico o da concause esterne. La priorità resta l’accertamento delle condizioni del ferito e la successiva determinazione delle circostanze che hanno portato a questo grave episodio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA