Bitti in festa per i 100 anni di Tzia Maria Scanu, un concentrato di dolcezza e saggezza
Nel piccolo comune di Bitti oggi è un giorno di festa e di gioia. È un giorno speciale che testimonia l’incredibile resilienza di una persona eccezionale. Rivolgiamo i nostri più sinceri auguri a Tzia Maria Scanu, che compie un secolo
canale WhatsApp
Nel piccolo comune di Bitti oggi è un giorno di festa e di gioia. È un giorno speciale che testimonia l’incredibile resilienza di una persona eccezionale.
Rivolgiamo i nostri più sinceri auguri a Tzia Maria Scanu, che compie un secolo di vita. Cento anni di esperienze, di saggezza e di amore, un traguardo che pochi hanno l’onore di raggiungere.
La vita di Tzia Maria è un racconto di avventure, di momenti di gioia e di sfide superate. Nata nel cuore di Bitti nel 1923, ha vissuto attraverso eventi storici che hanno plasmato il mondo come lo conosciamo oggi. Ha attraversato le difficoltà della Seconda Guerra Mondiale, ha assistito alle trasformazioni sociali e culturali dell’Italia e ha contribuito in modo significativo alla comunità locale.
Tzia Maria è cresciuta in una famiglia legata alle tradizioni sarde. Ha imparato il valore del lavoro duro, della solidarietà e della famiglia sin da giovane.
Come sempre per le foto e le informazioni ringraziamo Pierino Vargiu, ambasciatore dei centenari sardi in Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, lucidità e più di un secolo di sorrisi

A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità
canale WhatsApp
Un traguardo straordinario per una donna speciale, esempio luminoso di longevità, grazia e forza d’animo. A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità. Originaria di Giba, da tanto tempo ormai risiede a Cagliari.
La sua lunga vita è un racconto di tradizioni, saggezza e amore per la propria terra, testimonianza viva dei valori che rendono unici i centenari sardi.
Un grazie di cuore, come sempre, a Pierino Vargiu e Angela Mereu, instancabili ambasciatori dei centenari sardi, per aver condiviso con noi notizie e immagini di questo bellissimo compleanno.

Tzia Ida Cosa di Giba PH Pierino Vargiu
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
