La medicina popolare in Sardegna: ecco come si curavano un tempo i malanni e le sfortune

La medicina popolare in Sardegna: ecco come si curavano un tempo i malanni e le sfortune

Impacchi, sciroppi, tisane ma anche particolari fatture contro il malocchio o le malelingue, venivano prima utilizzati come cure laddove la medicina tradizionale ancora non era arrivata

125.000 anni fa il mare era più alto di 10 mt: la Sardegna ne conserva le cicatrici, raccontando il cambiamento climatico



Sulle scogliere d'Ogliastra la testimonianza di un innalzamento marino di oltre 10 metri. Il geologo Luigi Sanciu: “È il segno concreto di cosa può accadere in un pianeta che si scalda troppo”.