Ondata di caldo tropicale, Jerzu e Bari Sardo dichiarano lo stato di calamità naturale

L'ondata di caldo tropicale degli ultimi giorni ( a Jerzu si è registrata la temperatura record di 48.2 gradi) è stata per il comparto agricolo l'ennesima e ulteriore batosta. Un’autentica catastrofe da cui, senza aiuti concreti, sarà impossibile rialzarsi
I comuni di Jerzu e Bari Sardo hanno dichiarato lo stato di calamità naturale e chiesto alla Regione Autonoma della Sardegna il conseguente riconoscimento e la concessione degli aiuti economici in favore degli agricoltori.
«L’ondata di caldo tropicale degli ultimi giorni ( a Jerzu si è registrata la temperatura record di 48.2 gradi) è stata per il comparto agricolo l’ennesima e ulteriore batosta. Un’autentica catastrofe da cui, senza aiuti concreti, sarà impossibile rialzarsi» spiega il sindaco di Jerzu, Carlo Lai «Per quanto riguarda l’iter burocratico che i titolari delle imprese agricole dovranno seguire si specifica che questi ultimi dovranno attenersi solo ed esclusivamente alle comunicazioni ufficiali che saranno date nei prossimi giorni dal Comune di Jerzu e dai Servizi territoriali di LAORE E ARGEA. Allo stato attuale nessun atto dovrà essere portato avanti dai singoli titolari».
«Stiamo registrando ingenti danni su tutto il territorio comunale. In particolar nel settore agricolo, già messo a dura prova. Quindi è necessario quanto prima procedere con degli indennizzi per attenuare gli effetti del disastro subito» aggiunge Ivan Mameli, primo cittadino di Bari Sardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA