Ogliastra terra di longevità. Jerzu festeggia i 100 anni di Maria Loi
Quattro figli, dodici nipoti e dieci pronipoti, una vita di lavoro, anche nei campi, ed una patente di guida rinnovata sino a cinque anni fa che le permetteva di condurre, con sicurezza e orgoglio, la sua auto finanche nei vicoli stretti tipici del centro storico di Jerzu.
canale WhatsApp
Ieri la comunità di Jerzu, guidata dal sindaco Carlo Lai, ha festeggiato la nuova centenaria del paese, Maria Loi.
Il primo cittadino, accompagnato da due assessori, l’ha raggiunta nella sua casa di via Alfieri in “Funtana ‘e castangia” per porgerle i migliori auguri di “buon centesimo compleanno” e per portarle l’abbraccio affettuoso di tutta la cittadinanza jerzese.
“Straordinario ed emozionante il colloquio con una persona in una forma e una lucidità invidiabili. Un colloquio che ha lasciato un senso di serenità, di conforto, di gioia e di speranza” ha commentato Carlo Lai.
Quattro figli, dodici nipoti e dieci pronipoti, una vita di lavoro, anche nei campi, ed una patente di guida rinnovata sino a cinque anni fa che le permetteva di condurre, con sicurezza e orgoglio, la sua auto finanche nei vicoli stretti tipici del centro storico di Jerzu.
“Negli ultimi 5 anni mesi ben 9 jerzesi hanno tagliato questo straordinario traguardo- afferma il sindaco – Ribadiamo quanto abbiamo avuto modo di evidenziare più volte in questi ultimi mesi: gli gli anziani, sono la nostra memoria. Gli anziani sono il collegamento fra noi e la generazione precedente. La qualità di una società, vorremmo dire di una civiltà, si giudica anche da come gli anziani sono trattati e dal posto loro riservato nel vivere comune. La longevità jerzese testimonia di quale straordinario ruolo nella nostra comunità venga assegnato agli anziani e con quanta cura essi siano assistiti. Zia Maria e i suoi meravigliosi 100 anni sono un’ulteriore dimostrazione di tutto ciò”.

…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Oliena-Dorgali, uomo soccorso in una valle mentre cercava disperatamente i suoi cani dispersi

Grazie all’intervento dell’elicottero Drago VF148 del Reparto Volo Sardegna, l’uomo è stato tratto in salvo in buone condizioni di salute. Proseguite le ricerche dei cani nella zona, purtroppo senza esito.
canale WhatsApp
Alle ore 13:30 circa di oggi è pervenuta una richiesta di soccorso da parte di un uomo che, impegnato nella ricerca dei propri cani dispersi, si è ritrovato a sua volta in difficoltà nella valle di Lanaitho, tra i territori di Oliena e Dorgali, in un’area particolarmente impervia.
La Sala Operativa Provinciale dei Vigili del Fuoco di Nuoro ha immediatamente attivato il Reparto Volo Sardegna con base ad Alghero, inviando sul posto l’elicottero Drago VF148. L’equipaggio ha raggiunto rapidamente l’uomo, provvedendo al suo recupero e mettendolo in sicurezza. Le sue condizioni di salute sono state valutate buone.
Successivamente, l’elicottero ha effettuato una ricognizione dell’area segnalata per tentare di individuare i cani dispersi, ma purtroppo gli animali non sono stati trovati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
