La Baia di Porto Frailis oggi fantastica cornice per trenta auto storiche

Oggi la Piazza di Porto Frailis ha ospitato una trentina di automobili storiche, soprattutto Ferrari, di grande valore, dando vita al Tour “The Sardinia you wouldn’t expect” organizzato dalla P Experience di Melano, Svizzera.
canale WhatsApp
Oggi la Piazza di Porto Frailis ha ospitato una trentina di automobili storiche, soprattutto Ferrari, di grande valore, dando vita al Tour “The Sardinia you wouldn’t expect” organizzato dalla P Experience di Melano, Svizzera.
Questo tour è stato ideato seguendo la richiesta dei proprietari delle auto che desideravano partecipare a eventi esclusivi.
Questa è la quarta edizione del tour, dopo quella fatta in Svizzera fra Soletta e Gstaad, in Piemonte e in Umbria. Il gruppo di collezionisti di auto storiche, chiamato si è fermato nella baia di Porto Frailis, alla Bitta, per pranzare ammirando il mare cristallino dalla bellissima terrazza del ristorante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Raccolta straordinaria di sangue al Parco di Santa Barbara: l’Avis di Villagrande-Villanova risponde all’appello estivo

L’invito è rivolto a tutti i soci Avis, ai giovani e a chiunque si trovi in zona – compresi i turisti – purché in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Donare il sangue è un gesto semplice ma di straordinaria importanza: può salvare una vita.
canale WhatsApp
L’Avis Comunale di Villagrande / Villanova Strisaili scende in campo per affrontare l’ormai cronica emergenza sangue del periodo estivo. Accogliendo l’appello lanciato a livello regionale, l’associazione organizza una raccolta straordinaria di sangue per la mattina di martedì 12 agosto, dalle ore 8:00 alle 11:30, nella splendida e fresca cornice del Parco di Santa Barbara.
L’iniziativa si svolgerà con la collaborazione del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Lanusei e del Comune di Villagrande, unendo forze e risorse per incentivare la partecipazione dei cittadini e dei vacanzieri.
L’invito è rivolto a tutti i soci Avis, ai giovani e a chiunque si trovi in zona – compresi i turisti – purché in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Donare il sangue è un gesto semplice ma di straordinaria importanza: può salvare una vita.
Per partecipare è richiesta l’adesione preventiva, contattando Chicco Saba al numero 329 6246479.
Come segno di ringraziamento, a ogni donatore verrà consegnato un gadget, e sarà inoltre possibile usufruire gratuitamente delle analisi del sangue, un’occasione utile anche per monitorare la propria salute.
Un piccolo gesto, in un grande contesto di solidarietà. Dona il sangue, dona la vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA