Non sempre durante le Ere Glaciali c’era freddo. Testimonianze anche in Sardegna

gasteropode Thetystrombus latus
Conchiglia di Thetystrombus latus del Pleistocene di Giba (Museo PAS-Martel di Carbonia)

Il Mediterraneo, durante questa fase mite, era infatti abitato da specie che oggi sono diffuse lungo le coste del Senegal

Primavera incantata al Parco Donnortei di Fonni: la natura si veste di poesia negli scatti di Annamaria Pirellas – FOTO



Attraverso l’obiettivo di Annamaria Pirellas, la primavera sarda rivela il suo volto più intimo e fragile, tra petali che si schiudono e silenzi colmi di vita.