Il Coro Santanna di Tortolì: una serata per far conoscere il canto femminile in Sardegna

Durante la serata ci sarà una raccolta fondi per il Comune di Lavezzola, in Emilia, dove vivono varie famiglie ogliastrine.
Il Coro Santanna di Tortolì è un’Associazione che oltre ad occuparsi di musica e aggregazione ha sempre avuto una particolare attenzione verso la cultura e le tematiche importanti che hanno come fulcro il mondo femminile. Dalla sua nascita ha partecipato e promosso diversi eventi tra cui concorsi canori, rassegne e convegni; dal 2015 sotto la preziosa guida del maestro Gianpriamo Incollu.
Uno dei progetti al quale il coro è particolarmente legato e che con gli anni ha acquisito importanza è l’evento Bogis Paris – Percorsi di donne, che ha come scopo principale affrontare, con l’aiuto di esperti del settore, argomenti inerenti il mondo femminile. Tanti negli anni gli argomenti affrontati dal tumore al seno a una figura misteriosa e inquietante del passato, l’Accabadora. In questa VIII edizione, sotto le vesti di organizzatrici, abbiamo voluto affrontare un tema che ci riguarda davvero da vicino: il canto femminile in Sardegna. Per affrontare al meglio questo argomento, così vicino a noi ma allo stesso tempo così sconosciuto nella sua interezza, abbiamo invitato musicisti, etnomusicologi e ricercatori del Conservatorio musicale e dell’Università di Cagliari.
Ci sembra inoltre doveroso in questo momento particolare stare vicini all’Emilia Romagna. Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di sentire delle famiglie Ogliastrine che vivono in questa zona e che purtroppo si trovano anche loro tra i numerosi sfollati. Per questo abbiamo pensato di promuovere durante la serata, una prima raccolta fondi e di devolvere il ricavato di questa, al Comune di Lavezzola dove loro vivono.
La serata si terrà al Teatro San Francesco sabato 27 maggio alle ore 17:30.
Nella giornata di domenica ci sarà un interessante Seminario di Canto a Cuncordu, ci sono ancora pochi posti disponibili, per le iscrizioni è possibile chiamare questo numero 3290208006.

© RIPRODUZIONE RISERVATA