Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle poche foreste preistoriche pietrificate: ecco dove si trova

Il colpo d'occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l'appellativo di "parco paleobotanico" ( uno dei tre esistenti al mondo)
Non tutti sanno che nella nostra Isola si trova una foresta di alberi pietrificati di epoca preistorica.
Ma dove si trova questa zona che è una delle tre al mondo a poter vantare questo patrimonio fossile? Si trova lungo la valle del Riu Altana, non lontano da Sassari.
Qui trovano i resti della cosiddetta Foresta Pietrificata di Iscia (Perfugas) e di Carruca (Martis). Questi importanti reperti fossili sono di grosse dimensioni, alcuni forati al centro, altri invece si sono completamente mineralizzati nel corso del tempo. Tutte le parti di legno degli alberi si sono trasformate, nei secoli, in roccia.
Il colpo d’occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l’appellativo di “parco paleobotanico”.
Tortolì, incendio nei canneti lungo il percorso per Orrì: ore di lavoro per i Vigili del fuoco

Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Un violento incendio si è sviluppato nella serata di ieri nella zona dei canneti lungo il percorso alternativo che collega il centro cittadino alla località balneare di Orrì. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente avvolto una vasta area, rendendo necessario un intervento tempestivo e prolungato.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì con tre mezzi operativi. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e si sono protratte per diverse ore, a causa della difficoltà di accesso all’area e della natura del terreno.
Non si registrano feriti né danni a persone o abitazioni, ma l’episodio riaccende l’attenzione sul rischio incendi, già elevato in questo periodo dell’anno. Restano da chiarire le cause del rogo, su cui si concentreranno le indagini delle autorità competenti.
L’area è stata messa in sicurezza e sarà monitorata nei prossimi giorni per evitare nuovi focolai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA