Tragedia a Sassari: pensionato investito e ucciso da uno scooter

Un incidente stradale nel centro storico di Sassari ha causato la morte di un uomo di 78 anni. Investito da uno scooter, è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale nonostante l’intervento del servizio sanitario locale
canale WhatsApp
Un incidente stradale avvenuto in corso Vico, nel centro storico di una città italiana, ha causato la morte di un uomo di 78 anni, Giovanni Fiori.
Il fatto è accaduto attorno alle 17 quando Fiori stava attraversando la strada, lontano dalle strisce pedonali, ed è stato investito da uno scooter guidato da un uomo di 35 anni.
Le ferite riportate dall’uomo nell’impatto sono state fatali, nonostante l’intervento di un’ambulanza del servizio sanitario locale, che lo ha trasportato all’ospedale Santissima Annunziata in codice rosso. Fiori è giunto in ospedale cosciente ma è morto pochi minuti dopo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sospetto botulino dopo la Fiesta Latina tra Monserrato e Tortolì: otto ricoveri, indaga la Procura di Cagliari Chiedi a ChatGPT

Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari e una, un bambino di 11 anni in condizioni gravi, a Roma. Altri tre casi sospetti sono in fase di accertamento.
canale WhatsApp
La Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, in seguito a diversi casi di sospetta intossicazione alimentare legati alla Fiesta Latina, evento tenutosi dal 22 al 25 luglio a Monserrato.
Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari e una, un bambino di 11 anni in condizioni gravi, a Roma. Altri tre casi sospetti sono in fase di accertamento.
Le indagini, condotte dai carabinieri del NAS, si concentrano su una salsa guacamole confezionata, utilizzata in un chiosco di street food dove avrebbero mangiato tutti i pazienti colpiti.
L’evento era proseguito a Tortolì, in Ogliastra, ma al momento non risultano casi collegati in quella zona.
Tra le ipotesi di reato al vaglio, lesioni personali e distribuzione di alimenti pericolosi. Sono stati prelevati campioni per le analisi, ma le confezioni effettivamente usate a Monserrato erano già state smaltite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA