40 giorni e 40 notti in Madagascar: il progetto del sassarese Giuseppe Urgeghe

Giuseppe Urgeghe, appassionato di viaggi e cultura, si è avventurato in un viaggio di 40 giorni in Madagascar, con l’obiettivo di esplorare la cultura, la natura e la popolazione del paese, documentando la sua esperienza attraverso i suoi canali social
Giuseppe Urgeghe, 38enne originario di Sennori ma da tempo a Sassari, grande appassionato di viaggi e cultura e titolare di un’agenzia di sviluppo web, si è avventurato in un viaggio di 40 giorni in Madagascar, con l’obiettivo di conoscere in profondità la cultura, la natura e la popolazione del luogo, documentando la sua esperienza attraverso i suoi canali social.
Il progetto, intitolato “Il mio viaggio in Madagascar”, si concentra su un turismo sostenibile e responsabile, che vada a rispettare le regole locali e la cultura del paese.
Urgeghe si è impegnato a documentare la vita quotidiana e le curiosità del Madagascar, cercando di offrire un’immagine completa e autentica del luogo. Nonostante il lungo viaggio e lo “stordimento” iniziale, Giuseppe è determinato a raggiungere il suo obiettivo e ad offrire un’esperienza di viaggio unica e rispettosa del paese che ha ospitato lui e la sua curiosità.
“Avevo in mente questo progetto da tantissimo tempo ma solo quest’anno ho trovato il coraggio di buttarmi in questa avventura. Ovviamente ho portato con me tutta l’attrezzatura per lavorare, ci tengo a continuare a seguire al meglio i miei clienti. Seguo anche qui normali orari di lavoro. Il tempo libero, invece, è tutto dedicato alla scoperta di questa meravigliosa isola” spiega Giuseppe.
Segui il suo progetto sui suoi canali social per scoprire con lui la bellezza e la ricchezza del Madagascar
https://www.instagram.com/ilmioviaggioinmadagascar/
…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’infinita estate ogliastrina: Porto Frailis, domenica 1 ottobre

Caldo senza afa estiva, una giornata perfetta per godersi il mare: la fortuna di abitare in Sardegna.
Quando un sardo sostiene di vivere in Paradiso non è un’esagerazione. Diteci voi dov’è possibile trovare condizioni atmosferiche simili a ottobre, in autunno, là dove anche non si è in vacanza.
In Sardegna ovviamente! Gli scatti si riferiscono alla spiaggia di Porto Frailis, nelle giornate di ieri e di oggi, 1 ottobre.
Tempo perfetto per godersi il mare: senza l’afa né la calca estiva, solo spiaggia, acqua limpida e relax. Ringraziamo per gli scatti Federica Scalone e Stefania Congiu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA