Lo sapevate? Perché Nuoro viene chiamata l'”Atene sarda”?

Nuoro, piazza Satta
PH Sardegna Turismo

Nei primi anni del Novecento, nonostante in Sardegna si registrasse quasi il 60% di analfabetismo, a Nuoro si crearono delle condizioni per le quali il piccolo centro barbaricino divenne una vera e proprio culla di arte e cultura. Ecco chi furono i protagonisti

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove?



Estesa per un quarto di ettaro, copre un intero isolato del paese con tre grandi cortili: ecco dove si trova

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp