Limba e tràgiu: a Orgosolo un corso di lingua sarda applicato al registro poetico

Limba e tràgiu: a Orgosolo un corso di lingua sarda applicato al registro poetico

30 ore di corso gratuito per conoscere la cultura poetica sarda, le forme di espressione poetica e le tecniche di composizione. Il primo incontro si terrà martedì 16 maggio alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Orgosolo.

Lo sapevate? In origine Cala Goloritzè era popolata da coralli, conchiglie e altre forme di vita tropicali



Recentemente eletta la spiaggia più bella del mondo, Cala Goloritzè dietro l'incanto delle sue acque turchesi e delle sue falesie bianche cela un passato millenario, molto diverso, geologicamente, da ciò che possiamo ammirare oggi. Ce lo racconta il geologo Luigi Sanciu.