Limba e tràgiu: a Orgosolo un corso di lingua sarda applicato al registro poetico

Limba e tràgiu: a Orgosolo un corso di lingua sarda applicato al registro poetico

30 ore di corso gratuito per conoscere la cultura poetica sarda, le forme di espressione poetica e le tecniche di composizione. Il primo incontro si terrà martedì 16 maggio alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Orgosolo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Ogliastra, trovato un totano gigante nelle acque di Porto Frailis: avvistamenti così ravvicinati sono rarissimi



Il cefalopode, ormai morto ma ancora perfettamente conservato, del peso di circa 4 kg, vive solitamente a grandi profondità, ed è per questo che avvistarlo in superficie rappresenta un evento raro e affascinante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp