Lo sapevate? In una chiesa sarda c’è un bellissimo affresco dell’albero della vita

Scopri l’affresco dell’albero della vita, un capolavoro che ti lascerà a bocca aperta e che racconta la storia di un’intera comunità attraverso simboli e allegorie. Pronto per un viaggio nel tempo? Scopriamo insieme questa meraviglia
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la città è nota per la sua attività agricola.
La cattedrale, che è stata un luogo di culto fin dall’epoca paleocristiana, è stata costruita in tre fasi tra il XII e il XIII secolo. La sua costruzione è stata completata tra il 1261 e il 1289 dalle stesse maestranze che lavoravano alla chiesa di Santa Maria di Bonarcado. L’edificio è stato realizzato in pietra arenaria in stile romanico con alcuni elementi gotici e presenta decori floreali, geometrici, antropomorfi e mitologici. L’ingresso principale è caratterizzato da un marmo inciso con serpenti.

PH Pinterest
All’interno della cattedrale, che ha tre navate, si possono ammirare gli affreschi medievali nell’abside, tra cui uno rappresentante “l’Albero della Vita”, e sul fianco il “Retablo di San Pantaleo”.
Questi affreschi, considerati delle vere e proprie opere d’arte, sono stati realizzati tra la fine del XV secolo e i primi del XVI secolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tanti auguri alla signora Francesca, 104 anni: da Cargeghe a Catania porta alto l’onore della longevità isolano

Lucida e simpaticissima, la signora si fa la doccia con acqua fredda ogni mattina.
Francesca Porcheddu è nata a Cargeghe, minuscolo paesino di poco più di 500 anime in provincia di Sassari, il 20 settembre del 1919. La signora si è poi trasferita a Catania dove vive attualmente: qui qualche giorno fa, in compagnia di nipoti e pronipoti, quelle 4 generazioni che ha cresciuto, ha festeggiato 104 anni.
La signora, come ci racconta la nipote Elvira (che ringraziamo per averci inviato le immagini e le informazioni), ha lavorato in campagna fin da giovane. Donna attivissima e con un’incredibile voglia di vivere e tanto amore per la famiglia, ogni giorno si fa la doccia con l’acqua fredda.
Anche noi della redazione di Vistanet non possiamo che augurare alla bella signora tantissimi auguri di cuore!

© RIPRODUZIONE RISERVATA