Luigi Murgia, l’ogliastrino che studia gli attiti: «Questi canti funebri stanno scomparendo, voglio recuperarne la memoria»

Luigi Murgia, l’ogliastrino che studia gli attiti: «Questi canti funebri stanno scomparendo, voglio recuperarne la memoria»

Il seuese Luigi Murgia, ormai quasi alla fine del suo percorso al corso di laurea di Etnomusicologia del Conservatorio di Cagliari, da sempre affascinato da ogni sfumatura cupa della Sardegna e dalle sue storie, ha deciso per la sua tesi di cercare di raccogliere vari attiti, i canti funebri dell’Isola

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Premio Ozieri 2025: il “Premio alla Cultura” va a Manuelle Mureddu



Oltre ai tradizionali premi letterari, è stato assegnato il “Premio alla Cultura”, riconoscimento speciale per personalità sarde che si sono distinte in altri ambiti artistici e culturali. Il premio è andato all’artista Manuelle Mureddu, che ha commentato: "Non so se me lo merito, so di aver sempre lavorato con onestà intellettuale, con volontà e amore per la mia arte e per la mia terra. Sardinia Forever."

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp