Il bandito olianese Giovanni Corbeddu: la sua storia tra mito e realtà

Il bandito olianese Giovanni Corbeddu: la sua storia tra mito e realtà

Rifiutò dallo Stato una cospicua somma di denaro per la collaborazione nella spinosa vicenda, a cui preferì un salvacondotto di dieci giorni per ritornare da uomo libero nel suo paese. Qualche anno dopo morì nel 1898, ufficialmente in uno scontro a fuoco con i carabinieri. La grotta nel Supramonte di Oliena che fungeva da nascondiglio al latitante, oggi porta il suo nome

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sapevate che nell’800 venne progettato un porto nell’Isolotto d’Ogliastra?



Nel 1863 fu avviato un progetto che prevedeva la costruzione di un porto commerciale, finanziato dal Ministero dei Lavori Pubblici. L’idea era tanto ardita quanto affascinante...

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp