Lo sapevate? In Sardegna c’è il più grande giacimento di ossidiana del Mediterraneo

Lo sapevate? In Sardegna c’è il più grande giacimento di ossidiana del Mediterraneo
Foto del Museo dell’Ossidiana di Pau

L'ossidiana ha avuto un ruolo decisivo nello sviluppo della Sardegna prenuragica e nuragica. Le popolazioni isolane commerciavano questo materiale con il resto del mondo e producevano manufatti arrivati fino ai giorni nostri.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Come si sono formati i tacchi d’Ogliastra?



I Tacchi d'Ogliastra occupano una porzione importante del territorio ogliastrino. Sono monti calcareo-dolomitici il cui nome deriva dalla tipica conformazione simile ad un tacco di scarpa. Sapete come si sono formati?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp