Tra le 5 “spiagge più rilassanti d’Italia” se ne trova una sarda: ecco quale

Un indizio? "Così bella e speciale che è listata tra i Patrimoni dell’Umanità Unesco dal 1995"
Il sito specializzato in vacanze “Viaggiando Italia” ha stilato di recente una classifica sulle 5 spiagge italiane più rilassanti.
Dagli esperti sono state valutate principalmente tranquillità, silenzio e possibilità di tornare in contatto con sè stessi, nonostante il concetto di “rilassante”, ovviamente, cambi da persona a persona.
Primo posto per Marasusa, a Tropea, in Calabria. Secondo, invece, per un gioiello di nostra conoscenza. La medaglia d’argento, infatti, va alla spiaggia di Cala Goloritzè, nel territorio di Baunei, in Ogliastra.
“Cala Goloritze è così bella e speciale che è listata tra i Patrimoni dell’Umanità Unesco dal 1995. La spiaggia è piccola ma la sabbia è del colore dell’avorio e il mare incredibilmente trasparente. Qui trovate le spiagge più belle della Sardegna Orientale” spiegano nel sito dedicato ai viaggi.
A seguire, la “Spiaggia delle due sorelle” nel Conero ( Marche), Chiaia di Luna a Ponza ( Lazio) e Riva di Ugento nel Salento ( Puglia).

© RIPRODUZIONE RISERVATA