Imprenditorialità giovanile in Sardegna: il “Tyche Loungebar”, la “dea fortuna” del 32enne Luca Ghiani

Imprenditorialità giovanile in Sardegna: il “Tyche Loungebar”, la “dea fortuna” del 32enne Luca Ghiani

Il “Tyche Loungebar”, che deve il suo nome alla traduzione dal greco di “dea fortuna”, nasce nel momento più critico per l’imprenditorialità: durante il periodo delle quarantene per il covid. Il proprietario, Luca Ghiani, trentaduenne di Quartu, ci parla della situazione attuale dei giovani imprenditori sardi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Ulassai punta sull’innovazione: aperte le candidature per il corso di facilitatori di robotica educativa e creativa



Ulassai si prepara a diventare un laboratorio di innovazione tecnologica e formativa con l’avvio del corso per facilitatori di robotica educativa e creativa, un percorso che mette a disposizione dodici posti per acquisire competenze pratiche, ottenere la certificazione ufficiale COMAU e guidare i nuovi laboratori di robotica educativa nelle scuole del borgo.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp