Non sempre durante le Ere Glaciali c’era freddo. Testimonianze anche in Sardegna

gasteropode Thetystrombus latus
Conchiglia di Thetystrombus latus del Pleistocene di Giba (Museo PAS-Martel di Carbonia)

Il Mediterraneo, durante questa fase mite, era infatti abitato da specie che oggi sono diffuse lungo le coste del Senegal

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Come si sono formati i tacchi d’Ogliastra?



I Tacchi d'Ogliastra occupano una porzione importante del territorio ogliastrino. Sono monti calcareo-dolomitici il cui nome deriva dalla tipica conformazione simile ad un tacco di scarpa. Sapete come si sono formati?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp