Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Secondo la tradizione il villaggio dell’ultima popolazione nuragica fu abitato fino al XIV secolo

Un luogo incantato, dalla bellezza struggente, abitato fino al periodo medievale, un’antica città nuragica viste le dimensioni per l’epoca. Nel Gennargentu arzanese ancora svetta l’antico Nuraghe e i resti delle capanne di Ruinas.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lotzorai. Via Roma diventa più accessibile: in arrivo lavori per abbattere le barriere architettoniche



«È un passo concreto verso una città più inclusiva, accessibile e accogliente per tutti» sottolineano gli amministratori.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp