Accadde oggi: 22 dicembre 1928, nasce Piero Angela. Avrebbe compiuto 94 anni

Con 12 lauree honoris causa e la Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte, è stato uno dei personaggi televisivi più amati di sempre.
Piero Angela è nato a Torino, il 22 dicembre del 1928, figlio di un medico antifascista, Carlo Angela, insignito della medaglia dei Giusti tra le nazioni. Oltre che divulgatore scientifico e giornalista, è un bravissimo pianista e amante della musica jazz.
Amatissimo personaggio televisivo cominciò come giornalista radiofonico, nel 1954 e quando arrivò la televisione passò al telegiornale, facendo da corrispondente da Parigi e poi da Bruxelles.
Dall’inizio degli anni settanta Angela si è dedicato anche alla realizzazione di programmi di divulgazione: il primo è stato “Destinazione uomo” nel 1971 e a partire dal 1981 ha avuto inizio la serie Quark: uno dei programmi di divulgazione scientifica più amato e longevo della televisione italiana.
Angela ha ricevuto dodici lauree honoris causa, la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte, e numerosissimi riconoscimenti anche fuori dal nostro Paese.
È scomparso il 13 agosto scorso, ma il suo ricordo è vivo nella mente degli italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA