Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle poche foreste preistoriche pietrificate: ecco dove si trova

Il colpo d'occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l'appellativo di "parco paleobotanico" ( uno dei tre esistenti al mondo)
canale WhatsApp
Non tutti sanno che nella nostra Isola si trova una foresta di alberi pietrificati di epoca preistorica.
Ma dove si trova questa zona che è una delle tre al mondo a poter vantare questo patrimonio fossile? Si trova lungo la valle del Riu Altana, non lontano da Sassari.
Qui trovano i resti della cosiddetta Foresta Pietrificata di Iscia (Perfugas) e di Carruca (Martis). Questi importanti reperti fossili sono di grosse dimensioni, alcuni forati al centro, altri invece si sono completamente mineralizzati nel corso del tempo. Tutte le parti di legno degli alberi si sono trasformate, nei secoli, in roccia.
Il colpo d’occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l’appellativo di “parco paleobotanico”.
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni

Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l'attivazione immediata del servizio di elisoccorso.
canale WhatsApp
Bosa, grave incidente sulla provinciale 49: motociclista in gravi condizioni.
Un brutto incidente stradale è avvenuto sulla strada provinciale 49, nel territorio comunale di Bosa, nella giornata di oggi. Un motociclista ha perso il controllo del proprio mezzo, uscendo rovinosamente fuori strada, in un impatto che ha destato grande preoccupazione per le sue condizioni di salute.
L’allarme è scattato rapidamente. Automobilisti di passaggio, testimoni della scena, hanno immediatamente segnalato la presenza del veicolo incidentato e dell’uomo ferito, rendendo necessario l’intervento tempestivo dei soccorsi.
Le condizioni del centauro sono apparse da subito preoccupanti, un quadro clinico che ha richiesto l’attivazione immediata del servizio di elisoccorso. Il velivolo è giunto sul posto insieme ai soccorritori del 118, permettendo il trasporto urgente del ferito in ospedale, una misura necessaria data la gravità delle lesioni riportate.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri per i rilievi del caso. Al momento, non sono state diffuse le generalità del motociclista, né sono chiare le cause esatte che hanno portato alla perdita di controllo del mezzo. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. L’attenzione si concentra sull’analisi della carreggiata e della traiettoria per determinare se l’incidente sia stato causato da un errore umano, da un guasto meccanico o da concause esterne. La priorità resta l’accertamento delle condizioni del ferito e la successiva determinazione delle circostanze che hanno portato a questo grave episodio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA