Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle poche foreste preistoriche pietrificate: ecco dove si trova
Il colpo d'occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l'appellativo di "parco paleobotanico" ( uno dei tre esistenti al mondo)
canale WhatsApp
Non tutti sanno che nella nostra Isola si trova una foresta di alberi pietrificati di epoca preistorica.
Ma dove si trova questa zona che è una delle tre al mondo a poter vantare questo patrimonio fossile? Si trova lungo la valle del Riu Altana, non lontano da Sassari.
Qui trovano i resti della cosiddetta Foresta Pietrificata di Iscia (Perfugas) e di Carruca (Martis). Questi importanti reperti fossili sono di grosse dimensioni, alcuni forati al centro, altri invece si sono completamente mineralizzati nel corso del tempo. Tutte le parti di legno degli alberi si sono trasformate, nei secoli, in roccia.
Il colpo d’occhio è incredibile: sembrano delle vere e proprie sculture naturali. Infatti la zona si è meritata l’appellativo di “parco paleobotanico”.
Macomer, viola due volte il divieto di avvicinamento alla madre: arrestato 39enne

La storia di un uomo di 39 anni, già noto alle forze dell'ordine per il suo atteggiamento provocatorio, ha preso una piega decisamente rocambolesca. L'uomo è stato arrestato due volte in 48 ore.
canale WhatsApp
Macomer, viola due volte il divieto di avvicinamento alla madre: arrestato 39enne.
La storia di un uomo di 39 anni, già noto alle forze dell’ordine per il suo atteggiamento provocatorio, ha preso una piega decisamente rocambolesca. L’uomo è stato arrestato due volte in 48 ore.
Arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer, il protagonista di questa vicenda è finito nei guai a causa della sua ostinazione nel violare un divieto di avvicinamento emesso dal Tribunale di Oristano. Nonostante le chiare indicazioni della legge, il 39enne ha pensato bene di farsi una passeggiata e bussare alla porta della madre. A quel punto, i familiari disperati si sono rivolti ai carabinieri, che prontamente sono intervenuti.
I militari, provenienti dalle Stazioni di Birori e Borore, hanno così fatto il loro dovere, arrestando l’uomo e portandolo davanti al Giudice. La previsione di misure più severe sembrava scontata: il magistrato ha infatti imposto anche un divieto di dimora nel comune di Macomer. Ma la determinazione del 39enne non sembra conoscere limiti, e nemmeno un giorno dopo ha deciso di ripetere l’ardua impresa, presentandosi nuovamente sotto casa della madre. Ai carabinieri di Silanus e dell’Aliquota Radiomobile di Macomer non è servito molto per rintracciarlo di nuovo. Il risultato? Un altro arresto e il trasferimento presso il carcere di Massama, dove ora dovrà riflettere sulla sua condotta. La sua situazione legale, per il momento, rimane in fase di indagini preliminari, ma il suo futuro giuridico è tutto da scrivere mentre continua a macinare guai come se fosse un professionista del crimine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
