Desulo piange Giambeppe Locci, medico di soli 27 anni. Il parroco: “Troppo giovane lasci la terra”

Sui social tantissimi gli attestati di stima e cordoglio per il giovane medico desulese, che collaborava con alcuni ospedali di Cagliari.
canale WhatsApp
Nuorese in lutto per la prematura scomparsa del giovane e stimato medico Giambeppe Locci.
L’intera comunità di Desulo si è stretta attorno ai familiari e alla fidanzata in questo giorno triste.
Giambeppe, poco tempo fa, aveva scoperto di avere un brutto male, contro il quale purtroppo nulla ha potuto.
Sui social tantissimi gli attestati di stima e cordoglio per il giovane medico desulese, che collaborava con alcuni ospedali di Cagliari.
Il parroco Valerio Casula gli ha dedicato oggi una toccante poesia su Fb, in sardo, di cui riportiamo anche la traduzione:
Che lampu in su chelu
coronadu de birde lavru
dolorosu e malu cravu
pesante, niedddu velu.
O Deus Tottupoderosu
sa mente muda attristada
abbarrat meda addolorada
sa vide in su coro dubbiosu.
Giambeppe dottore istimadu
troppu giovanu lassas sa terra
de Ambrogiu e Anna fizz’amadu.
Comintzande sa tua cuntierra
Deus a Issu di nd’hat leadu
pro sanare donzi mala gherra.
A GIAMBEPPE LOCCI
Come lampo nel cielo
coronato di verde alloro
doloroso e brutto chiodo
pesante e nero velo.
O Dio Onnipotente
la mente muta attristata
rimane molto addolorata
la fede nel cuore dubbioso.
Giambeppe dottore stimato
troppo giovane lasci la terra
di Ambrogiu e Anna figlio amato.
Iniziando la tua battaglia
Dio da lui ti ha portato,
per sanare ogni brutta guerra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loceri ha il suo sportello bancomat del Banco di Sardegna

Il nuovo sportello rappresenta un presidio importante non solo per cittadini e famiglie, ma anche per le attività commerciali e per l’accoglienza dei visitatori che scelgono Loceri durante tutto l’anno
canale WhatsApp
È operativo da ieri lo sportello bancomat del Banco di Sardegna a Loceri. Con questa nuova installazione, l’istituto bancario risponde alle richieste avanzate dal Comune, offrendo finalmente alla comunità un servizio essenziale che permette di effettuare prelievi e altre operazioni bancarie senza doversi spostare nei paesi vicini.
Il nuovo sportello rappresenta un presidio importante non solo per cittadini e famiglie, ma anche per le attività commerciali e per l’accoglienza dei visitatori che scelgono Loceri durante tutto l’anno. Si tratta di un servizio che rafforza la quotidianità del paese, rendendolo più funzionale e attento ai bisogni reali della popolazione.
Il sindaco Gianfranco Lecca sottolinea l’importanza del risultato: “Questo sportello rappresenta un passo avanti per Loceri. È un servizio che la nostra comunità attendeva e che oggi diventa realtà grazie all’ascolto e alla disponibilità del Banco di Sardegna, che ha dimostrato sensibilità e radicamento sul territorio. Desidero esprimere la mia gratitudine alla banca e a quanti hanno reso possibile questo obiettivo. Ogni volta che un bisogno viene accolto e trasformato in realtà, il paese si rafforza e guarda con maggiore fiducia al futuro.”
Con l’attivazione del bancomat, Loceri compie un ulteriore passo nel percorso di crescita dei servizi, confermando l’impegno dell’Amministrazione a garantire risposte concrete e a migliorare la qualità della vita di chi vive e frequenta il paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA