Tragedia in Sardegna, muore un motociclista durante un raduno

In base alle prime informazioni, per cause ancora da accertare, l'uomo sarebbe uscito fuori strada, morendo sul colpo.
Tragedia sulle strade sarde, nel tardo pomeriggio.
A Barumini, sulla provinciale, un motociclista 40enne di Cabras, ha perso la vita in un terribile incidente.
Il centauro aveva partecipato al motoraduno in corso proprio a Barumini.
In base alle prime informazioni, per cause ancora da accertare, l’uomo sarebbe uscito fuori strada, morendo sul colpo.
Inutili i soccorsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna ancora nella morsa degli incendi: venti nuovi focolai, Canadair in volo

Dopo i trenta incendi che sabato hanno devastato diverse aree dell’isola, oggi sono scoppiati altri venti roghi.
La Sardegna brucia di nuovo. Dopo i trenta incendi che sabato hanno devastato diverse aree dell’isola, oggi sono scoppiati altri venti roghi. In tre casi è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei, tra cui due Canadair decollati dalla base di Olbia per contenere le fiamme che avanzano tra rimboschimenti, terreni incolti, seminativi e pascoli alberati nelle campagne di Barumini, nel Medio Campidano.
Supportano le operazioni anche gli elicotteri del Corpo forestale regionale, provenienti dalle basi di Villasalto, Sorgono, San Cosimo e Fenosu (Super Puma).
Nel Nuorese si riaccende l’allarme a Sindia, dove un incendio minaccia le aziende agricole. Qui sono in azione gli elicotteri di Bosa, Anela, Farcana e Alà dei Sardi, insieme a un ulteriore Canadair. Le fiamme stanno divorando macchia mediterranea, pascoli e seminativi.
Criticità anche a San Sperate, nel Cagliaritano, dove sono andati in fumo pascoli alberati, canneti e colture. L’elicottero partito dalla base di Pula è intervenuto per contenere il fronte del fuoco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA