Arbatax, riprendono le attività del Caffè Letterario: domenica la presentazione del libro di Simona Melis

Ripartono finalmente le attività del Caffè Letterario di Arbatax, dopo un lungo stop dovuto alla pandemia. Ospite d'onore, questa domenica, sarà la dottoressa ogliastrina Simona Melis, con il romanzo "La profezia di Eleonora"
Il 16 ottobre alle ore 16,30 presso il Circolo Nautico di Arbatax, dopo due anni di stop all’emergenza sanitaria, il Caffè Letterario orchestrato dalla scrittrice Margherita Musella riprenderà le attività culturali.
Lo farà con un’ospite d’eccezione, la dottoressa villagrandese Simona Melis, che presenterà al pubblico il suo primo romanzo, “La profezia di Eleonora”.
La trama. Sardegna, Oristano, anno 2015. Nanni Sainas, fantino e specializzando in Cardiochirurgia, viene convocato in assoluta segretezza presso il Municipio: durante alcuni lavori di restauro in un’antica casa di Mogoro, è stata ritrovata un’antica pergamena in lingua sarda, precedentemente nascosta nella chiave di volta di un arco, raffigurante il vero volto di Eleonora d’Arborea.
L’evento di domenica avrà come sempre un tema. Per questa speciale occasione, che sa di rinascita e di ripartenza, è stato scelto quello del “coraggio”. Ogni ospite, se lo vorrà, potrà partecipare con una poesia, una lettura o un pensiero alle riflessioni su questa tematica, che faranno da cornice alla presentazione del libro.
«Sono veramente felice di riprendere questo appuntamento mensile che richiama gli amanti della lettura e della scrittura dell’Ogliastra tutta. Non mi sembra ancora vero che ci si possa di nuovo dare appuntamento a questi incontri nati nel 2011 e sentirci di nuovo parte di una bella famiglia. Mi auguro di avere nuovi ospiti che si avvicinino a scoprire questa nostra piacevole realtà» afferma con gioia Margherita Musella, alla guida del Caffè Letterario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA