Una vergogna senza fine. A Nuoro sospeso il servizio di Emodinamica

La sospensione del servizio a Nuoro lascia sguarnito un territorio intero e compromette la salute di centinaia di persone. Tanto più che a Lanusei il servizio non è mai stato attivato
Nuvole nere sull’ospedale di Nuoro: interrotto il servizio di Emodinamica.
Parole dure da parte del consigliere regionale Salvatore Corrias e dal presidente “Amici del Cuore” Francesco Doneddu: «Apprendiamo con profondo sconforto e disappunto della chiusura del servizio di Emodinamica presso il reparto di Cardiologia del San Francesco di Nuoro. Cinque anni fa si annunciava la nascita dello stesso servizio nel presidio ospedaliero N.S. della Mercede a Lanusei, servizio che non è mai entrato in funzione, con conseguenti disagi per i tanti ogliastrini, costretti, loro malgrado, a recarsi a Nuoro, dove oggi il servizio chiude i battenti, con gravi conseguenze per i cardiopatici e, insieme a loro, per tutto il territorio.»
«D’ora in poi ci si troverà costretti ad andare a Cagliari o a Sassari, poli ospedalieri troppo lontani per la gestione di una patologia in cui la tempistica è decisiva, talmente lontani che non si riuscirebbe ad intervenire per tempo nemmeno con l’eliambulanza. La chiusura del servizio a Nuoro lascia sguarnito un territorio enorme e compromette la possibilità di sopravvivenza di centinaia di persone, cosa, questa, inaudita e inaccettabile. Per questo ci rivolgiamo al Presidente Cristian Solinas, all’Assessore Mario Nieddu e agli organi dirigenziali di competenza affinché si adoperino subito per rimediare all’ennesima carenza di servizi sanitari in un territorio come l’Ogliastra, che già ne è privo».
La direzione ASL n. 3 di Nuoro comunica che, a seguito dell’assenza coincidente, non programmata, di due dirigenti medici emodinamisti, che hanno fatto ricorso a un dispositivo di legge
che li autorizza ad assentarsi, si è resa necessaria una rimodulazione dell’attività dell’Emodinamica, presso la Struttura Complessa Cardiologia-UTIC del Presidio Unico Ospedaliero San Francesco di Nuoro. La direzione strategica aziendale, unitamente alla direzione del presidio ospedaliero e all’unità operativa di Cardiologia, al fine di limitare il più possibile disagi ai pazienti, sono attivamente impegnati nella necessaria riprogrammazione dell’attività del reparto, eventualmente facendo ricorso anche alla collaborazione delle altre aziende regionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA