La curiosità. Leggenda vuole che l’iperico fosse un’erba magica nata dal sangue di S.Giovanni. Ecco tutte le sue virtù

La curiosità. Leggenda vuole che l’iperico fosse un’erba magica nata dal sangue di S.Giovanni. Ecco tutte le sue virtù

L'uso di erbe a fini medici ha una tradizione antichissima, consolidata da tutta una serie di effetti più o meno reali che nel tempo sono stati accostati ai vari esemplari. Un esempio è quello dell'iperico, fiore giallo dal quale è possibile estrarre un olio estremamente efficace per i suoi effetti lenitivi e antidepressivi, usato dalle mogli per mitigare la tristezza per i periodi di lontananza dei mariti pastori, e - nell'entroterra isolano - anche per motivi ben più misteriosi.

A Seui la mostra fotografica sulla transumanza di Fabrizio e Anna Piroddi: uno sguardo poetico su una tradizione che resiste



La mostra e il volume raccolgono una serie di scatti realizzati nel 2020, in piena emergenza sanitaria, e raccontano la tramuda – la transumanza in lingua sarda – come si svolge ancora oggi in alcune aree montane del Gennargentu, tra cui Arzana e Villagrande.