Il mustiolo: in Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo

Il mustiolo: in Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo (in sardo topixèddu).
Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixedu de sartu.
Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole mediterranee, comprese la maggior parte delle piccole isole. In Sardegna è segnalato anche sull’Asinara.
Il mustiolo è il mammifero più piccolo del mondo, da adulto pesa circa 1,2-2,5 grammi e ha una lunghezza totale di 5-6 cm. La coda è lunga circa la metà del corpo, è nuda salvo alcune lunghe setole. Ha la morfologia tipica del toporagno con la testa di dimensioni relativamente grandi, il muso lungo e appuntito, gli occhi poco visibili e le orecchie piccole e tondeggianti. Si distingue dall’altro soricide presente in Sardegna (Crocidura russula) oltre che per le dimensioni inferiori, anche per la diversa colorazione. Il suo colore è di un grigio marroncino uniforme, più o meno scuro con il ventre più chiaro, biancastro.
L’animale è attivo sia di giorno che di notte e alterna fasi di attività con quelle di riposo, cacciando lombrichi, insetti, artropodi ed altri invertebrati di dimensioni uguali o maggiori delle sue. Sono animali innocui e utili all’uomo soprattutto nel campo dell’agricoltura. In natura vive dai 12 ai 18 mesi.
Riproduzione: la riproduzione può avvenire più volte all’anno, generalmente tra la primavera e l’inizio della stagione autunnale (marzo-ottobre). Le femmine, che costruiscono un nido rudimentale di foglie e di altri materiali vegetali utilizzato solo per la riproduzione, possono entrare in estro subito dopo il parto e rimanere incinte mentre allattano i piccoli del parto precedente. La gestazione dura un mese o poco meno, al termine della quale nascono dai 2 a 5 piccoli, che pesano solo 2 grammi e diventano indipendenti dopo circa 20 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Grave incidente a Galtellì: auto invade la corsia opposta dove passa una moto, 4 feriti

Secondo una prima ricostruzione, l’auto sarebbe uscita di strada invadendo la carreggiata opposta. Una moto, sopraggiunta in quel momento, per evitare lo scontro, è finita rovinosamente sull’asfalto.
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14:00, al km 7.900 della Strada Statale 129, nel territorio comunale di Galtellì.
Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Siniscola (9A) è intervenuta sul posto a seguito di una collisione che ha coinvolto una Renault Clio e una moto. Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di accertamento, l’auto sarebbe uscita di strada invadendo la carreggiata opposta. Una moto, sopraggiunta in quel momento, nel tentativo di evitare lo scontro, avrebbe perso il controllo finendo rovinosamente sull’asfalto.
Nell’incidente sono rimasti feriti i tre occupanti dell’auto e il conducente della moto, tutti trasportati d’urgenza all’ospedale di Nuoro dalle ambulanze del 118 provenienti da Orosei e Irgoli. I Vigili del Fuoco, oltre ad assistere i feriti, hanno proceduto alla messa in sicurezza dei veicoli e dell’intera sede stradale, attualmente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e rilievo. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della Radiomobile di Siniscola e i militari della stazione di Galtellì per i rilievi del caso e la gestione della viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA