La curiosità. Il Presidente Pertini durante il Mondiale ’82 usò una pipa realizzata in Ogliastra
Si tratterebbe di una pipa in radica che gli fu regalata nello stesso 1982 da un artigiano ogliastrino.
canale WhatsApp
Sandro Pertini è stato un protagonista della storia italiana ed europea del XX secolo. Politico, giornalista, ed è stato il Presidente della Repubblica tra i più amati di sempre, in carica dal 1978 al 1985.
Pertini è stato anche un combattente della Grande Guerra e fiero antifascista durante il ventennio, pagando a caro prezzo la sua fede politica, fra prigionia e l’esilio in Francia. Nel 1945 partecipò attivamente agli eventi che portarono l’Italia alla liberazione dal nazifascismo e, nell’Italia repubblicana, venne eletto deputato all’Assemblea Costituente, poi senatore, poi nuovamente deputato, e ancora Presidente della Camera.
Resta indelebile, nell’immaginario comune, la sua esultanza di trionfo in occasione della finalissima di Madrid fra gli Azzurri e la Germania, in occasione dei Mondiali di calcio di Spagna ’82. Uno dei momenti rimasti nella storia della rassegna iridata.
In molti non lo sanno, ma si racconta che la pipa usata durante al Mundial ’82 da Pertini, fosse stata realizzata in Ogliastra. Ipotesi molto verosimile, in quanto il Presidente della Repubblica, grande collezionista di questo prezioso oggetto, proprio in quel periodo ricevette in dono un esemplare in radica realizzato a Lanusei.

Il regalo in questione fu inviato da Giorgio Micheli, celebre artigiano, re della pipa in radica e memoria storica ogliastrina, che in un’intervista concessa a Vistanet di qualche anno fa, realizzata da Nadir Congiu, affermò: «Nel 1982 decisi di inviare una pipa all’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini e Luciano Lama, noto ex segretario della CGIL. Ovviamente non è stato facile farla arrivare al Presidente, dovendo affrontare giustamente mille controlli di sicurezza. Ma una volta arrivata a destinazione, il Presidente Pertini si preoccupò addirittura di mettersi in contatto con me via telefono. È stato molto piacevole e durante questo scambio telefonico mi chiese tanto di Lanusei, promettendo di imparare di più al riguardo di un paese sardo che non conosceva. Si diceva che la pipa in questione fu quella usata dal Presidente durante i Mondiali di Calcio in Spagna dello stesso anno».

Una delle pipe realizzate da Giorgio Micheli
Tortolì, l’uscita annuale del Coro San Giuseppe: pellegrinaggio e Giubileo 2025 alla Cattedrale di Cagliari

Il Coro San Giuseppe di Tortolì ha vissuto la sua tradizionale uscita annuale in maniera particolarmente significativa.
canale WhatsApp
Oggi, domenica 16 novembre 2025, il Coro San Giuseppe di Tortolì ha vissuto la sua tradizionale uscita annuale in maniera particolarmente significativa, partecipando al Giubileo 2025 presso la Cattedrale di Cagliari, dedicata a Santa Cecilia, patrona della musica.

Accompagnati spiritualmente dal parroco Don Battista, i membri del coro hanno preso parte alla Santa Messa e ricevuto la Santa Eucarestia, celebrando una giornata di preghiera, canti e comunione. L’iniziativa ha offerto l’occasione di riflettere sulla Misericordia di Dio e di vivere momenti di gioia condivisa, arricchiti dalla convivialità tra i partecipanti.
Il Coro San Giuseppe ringrazia il Signore per questa esperienza di grazia e tutti coloro che hanno accompagnato l’evento con la loro preghiera, con l’augurio di tornare il prossimo anno “con gioia nel cuore e canto sulle labbra”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
