Novità da Baunei: pontile di nuovo agibile a Cala Mariolu e numero chiuso nelle spiagge

Pontile di nuovo agibile e numero chiuso nelle spiagge più note del territorio baunese. Salvatore Corrias lo propone anche per Cala Luna: ecco perchè
canale WhatsApp
Dopo un iter burocratico lunghissimo è tornato agibile il pontile di Cala Mariolu, interdetto lo scorso anno dalla Capitaneria di Olbia.
Ma le notizie, per il territorio baunese, oggi non finiscono qui: si è infatti deciso anche il contingentamento di alcune delle spiagge più note e più belle del territorio. Numero chiuso, quindi, per Cala Goloritzè ( massimo 250 persone), Cala Biriala ( massimo 300) e per Cala Mariolu ( massimo 700).
Su questo punto è intervenuto l’ex sindaco baunese e consigliere regionale Salvatore Corrias con un post, che riguarda un eventuale numero chiuso anche per la bellissima Cala Luna: “Il numero chiuso funziona e rappresenta, già dal 2016, una misura necessaria per la tutela degli habitat costieri e di chi vuole viverne l’esclusiva bellezza. Da allora, nelle spiagge libere della Sardegna invale questa buona pratica, finora affidata alla sensibilità degli amministratori locali, ma che deve diventare strutturale nelle politiche ambientali e turistiche della nostra Regione, tanto da assumerne la cifra riconoscibile, nel necessario, assoluto riguardo per le prerogative dei comuni che ne hanno competenza, delle comunità coinvolte e di tutti i portatori d’interesse. Come è accaduto sinora. Per questo, anche per questo, propongo di iniziare a ragionare seriamente sul numero chiuso a Cala Luna”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardegna, tragedia sulla SS 131: muore bambina di otto mesi

Nonostante gli sforzi dei sanitari del 118 e della Croce Rossa di Macomer, la bambina ha smesso di respirare e non c’è stato nulla da fare.
canale WhatsApp
Un terribile incidente sanitario ha colpito ieri la SS 131, nei pressi del nuraghe di Santa Barbara, vicino a Macomer. Una bambina di otto mesi è deceduta nonostante il pronto intervento dei soccorsi, che hanno compreso un elicottero e diverse ambulanze.
La piccola, in vacanza in Sardegna con i genitori provenienti da Torino, soffriva di una grave patologia. Durante il viaggio di ritorno verso Genova, per prendere il traghetto a Porto Torres, le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate. La famiglia si è fermata in un’area di sosta e ha richiesto immediatamente assistenza medica.
Nonostante gli sforzi dei sanitari del 118 e della Croce Rossa di Macomer, la bambina ha smesso di respirare e non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia stradale di Nuoro per effettuare i rilievi.
La tragica vicenda ha profondamente scosso la comunità e lascia i genitori in un immenso dolore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA