Novità da Baunei: pontile di nuovo agibile a Cala Mariolu e numero chiuso nelle spiagge
Pontile di nuovo agibile e numero chiuso nelle spiagge più note del territorio baunese. Salvatore Corrias lo propone anche per Cala Luna: ecco perchè
canale WhatsApp
Dopo un iter burocratico lunghissimo è tornato agibile il pontile di Cala Mariolu, interdetto lo scorso anno dalla Capitaneria di Olbia.
Ma le notizie, per il territorio baunese, oggi non finiscono qui: si è infatti deciso anche il contingentamento di alcune delle spiagge più note e più belle del territorio. Numero chiuso, quindi, per Cala Goloritzè ( massimo 250 persone), Cala Biriala ( massimo 300) e per Cala Mariolu ( massimo 700).
Su questo punto è intervenuto l’ex sindaco baunese e consigliere regionale Salvatore Corrias con un post, che riguarda un eventuale numero chiuso anche per la bellissima Cala Luna: “Il numero chiuso funziona e rappresenta, già dal 2016, una misura necessaria per la tutela degli habitat costieri e di chi vuole viverne l’esclusiva bellezza. Da allora, nelle spiagge libere della Sardegna invale questa buona pratica, finora affidata alla sensibilità degli amministratori locali, ma che deve diventare strutturale nelle politiche ambientali e turistiche della nostra Regione, tanto da assumerne la cifra riconoscibile, nel necessario, assoluto riguardo per le prerogative dei comuni che ne hanno competenza, delle comunità coinvolte e di tutti i portatori d’interesse. Come è accaduto sinora. Per questo, anche per questo, propongo di iniziare a ragionare seriamente sul numero chiuso a Cala Luna”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
(FOTO E VIDEO) La magia e la paura dell’Halloween Fest conquistano Tortolì

Tantissimi curiosi si sono riversati nel centro cittadino per assistere alla "spaventosa" parata, partita intorno alle 18 da piazzetta Roma.
canale WhatsApp
Grande successo ieri per l’Halloween Fest targato Pro Loco Rocce Rosse.
Tantissimi curiosi si sono riversati nel centro cittadino per assistere alla parata, partita intorno alle 18 da piazzetta Roma.
Ad aprire il mostruoso corteo sono stati i ragazzi e le ragazze della scuola di danza LS Centro Studi Danza di Daniele Olla e Luca Sulis, che hanno portato in scena il tema Famiglia Addams.
A seguire, zombie e maschere spaventose hanno animato le vie del paese, regalando un’atmosfera suggestiva e divertente.
La colorata parata si è poi conclusa nel piazzale Multipiano, dove ballerine e ballerini si sono esibiti in una serie di coreografie, lasciando poi spazio al Best Halloween organizzato da Angel Eventi, che ha intrattenuto il pubblico con tante hit e musica degli anni ’90 e 2000.



.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
