Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino furono conservate in Sardegna per 215 anni

Lo sapevate? Le spoglie di Sant’Agostino furono conservate in Sardegna per 215 anni

Il corpo di Agostino raggiunse Cagliari probabilmente nel 507-508, con la diaspora dei vescovi del nord-Africa, causata dalla conquista vandala. Si costruì un luogo di culto composto di un santuario e una cripta, nella quale furono custodite le reliquie fino all'ottavo secolo.

In Sardegna esiste un fungo azzurro che pare uscito da una fiaba: di che si tratta e dove si trova?



Non sarà buono da mangiare, ma il suo look stravagante lo rende una vera star del bosco. Oggi vi raccontiamo di che si tratta