In Sardegna una nuova spiaggia per nudisti: ecco dove si trova

Salgono a tre, dunque, i litorali dedicati alla pratica della nudità, che vanno ad ampliare l'offerta turistica.
canale WhatsApp
Una nuova spiaggia in Sardegna per chi ama il contatto con la natura in nudità. Dopo le spiagge naturiste di Piscinas ad Arbus e di Porto Ferro a Sassari, arriva una terza meta per gli amanti del genere: Is Benas, nella fascia costiera di San Vero Milis, nell’oristianese.
La Giunta comunale guidata da Luigi Tedeschi ha accolto la richiesta dell’associazione italiana naturista “Anita” con la sezione affiliata di Sardegna Naturista presieduta da Sergio Cossu e Giuseppe Ligios.
Salgono a tre, dunque, i litorali dedicati alla pratica della nudità, che vanno ad ampliare l’offerta turistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Paura a Seulo per un enorme incendio alle porte del paese, durante l’evento Andalas

Fiamme a Seulo nel giorno della manifestazione Andalas.
canale WhatsApp
Doveva essere una giornata di festa e di natura, quella di oggi a Seulo, con la manifestazione Andalas, evento molto atteso e partecipato che richiama escursionisti e amanti dell’ambiente da tutta la Sardegna. Ma mentre sul versante opposto del monte si camminava tra sentieri e panorami mozzafiato, dall’altro lato il paese veniva minacciato dal fuoco.

Foto di Maddalena Murgia
L’allarme è scattato qualche ora fa: un grosso incendio è divampato nella fitta vegetazione che circonda il centro abitato, in località Gercheri, molto vicino all’ingresso del paese. In poche ore, le fiamme sono avanzate fino a lambire le prime case, costringendo a un intervento immediato e massiccio.

Foto di Maddalena Murgia
Sul posto sono in azione canadair ed elicotteri per spegnere il rogo dall’alto, mentre a terra operano senza sosta squadre dei vigili del fuoco, del Corpo forestale e della protezione civile.

Foto di Maddalena Murgia
La concomitanza tra l’incendio e la giornata di Andalas ha scosso profondamente il paese: da un lato la gioia per un evento simbolo di turismo lento e rispetto dell’ambiente, dall’altro la paura e la preoccupazione per un’emergenza che minaccia case e territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA