La foto del giorno. Ogliastra, il monumento naturale Perda de Liana ammirato in volo

La foto del giorno. Ogliastra, il monumento naturale Perda de Liana ammirato in volo

A questo maestoso rilievo a forma di torrione, sono legate numerose leggende, e secondo la tradizione - tramandata oralmente - alla sua sommità era uso che si incontrassero le antiche genti che popolavano questa zona della Sardegna in epoche remote.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Incredibile ma vero: in Ogliastra, 295 milioni di anni fa, c’erano laghi, vulcani, paludi e “piccoli mostri”



A capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci aiuta il paleontologo Daniel Zoboli, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp