Accadde oggi. 30 marzo 2013: si spegne Franco Califano, voce unica della musica italiana

I suoi brani più celebri furono senza dubbio "Tutto il resto è noia", "Un tempo piccolo" e "La mia libertà". Il Califfo scrisse non solo canzoni ma anche tantissime poesie.
canale WhatsApp
Il 30 marzo 2013, otto anni fa, se ne andava per sempre uno dei giganti della musica italiana: Franco Califano.
Nato a Tripoli, in Libia, nel 1938 “Il Califfo” o “Il Maestro”, questi i suoi due soprannomi, è stato non solo cantautore, ma anche autore assai prolifico di testi passati alla storia della musica italiana interpretati, tra gli altri, da Mia Martini, Mina, Patty Pravo, Ornella Vanoni e Renato Zero.
I suoi brani più celebri furono senza dubbio “Tutto il resto è noia”, “Un tempo piccolo” e “La mia libertà”. Il Califfo scrisse non solo canzoni ma anche tantissime poesie.
Oltre che per la sua carriera artistica Califano è noto per essere stato un grande amatore e playboy. Migliaia a detta sua le donne avute nel corso della sua vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA