Tortolì un anno fa diceva addio a Pierpaolo Loddo. Lo ricordiamo con un messaggio speciale
Lo ricordiamo con affetto, pubblicando l'ultimo messaggio postato sulla sua pagina
canale WhatsApp
L’intera comunità di Tortolì un anno fa esatto si stringeva intorno alla famiglia di Pierpaolo Loddo, 41enne tortoliese che dopo tanti anni di battaglie contro la sclerosi multipla, ha lasciato famiglia e amici.
Lo ricordiamo con affetto con l’ultimo post pubblicato sulla sua pagina Facebook: «Buongiorno a tutti e a tutte. Ma soprattutto a tutte! Sapete…non sono mai stato un tipo che si è mai lamentato nonostante qualche difficoltà nella mia vita l’abbia avuta. Però ero stanco di vivere in un corpo che non mi dava modo di sfruttare tutta la mia energia. Per non parlare della mia voce…e quella voglia matta di cantare le canzoni ed esprimere la mia passione tra un sorriso e uno sguardo misterioso….uno sguardo che ammaliava. Così questa notte ho deciso di partire per un lungo viaggio, di andarmene via per essere di nuovo capace di camminare sulle mie gambe e di cantare insieme al coro di angeli. Tutte femmine naturalmente. Oggi ho abbandonato la terra, ma spero di avervi lasciato il messaggio dell’importanza della vita. Una vita che vale la pena vivere, nonostante le difficoltà. Vi saluto come è giusto che sia, sulla scia di una canzone. Ciao ragazzi ciao!».
Domenica 20 marzo, alle 17, nella Chiesa di Sant’Andrea si terrà una messa in suo onore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?

Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e avvolgente
canale WhatsApp
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?
Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un’esperienza unica e avvolgente.

La spaccatura
La meraviglia di Sa brecca de is Tapparas: un tesoro naturale nel cuore della Sardegna.
All’interno del suggestivo paesaggio sardo, una delle sue gemme più affascinanti è rappresentata dalla spaccatura naturale nota come Sa Brecca de is tapparas, situata nei pressi di Perdasdefogu. La discesa nel cuore della montagna non è solo un percorso fisico, ma un autentico viaggio che conduce a una dimensione quasi magica: inizia con un sentiero stretto circondato da pareti imponenti che sembrano abbracciare chi vi si avventura. La camminata si snoda per circa 300 metri, offrendo un’oscillazione continua tra la luce del sole e l’ombra misteriosa delle rocce.

Un’altra immagine della spaccatura
Qui, la temperatura è sorprendentemente stabile, mantenendosi intorno ai 15-16 gradi, una vera e propria oasi fresca durante le calde giornate estive. L’atmosfera è resa ancora più incantevole dai raggi solari che filtrano attraverso la vegetazione circostante, creando giochi di luce che incantano gli occhi. Sa Brecca de is tapparas non è solo una spaccatura nella roccia: è una finestra che si apre su un mondo affascinante, testimone della storia geologica della Sardegna e della sua bellezza incontaminata.

Un’altra immagine della spaccatura
La spaccatura naturale (una diàclasi, come la chiamano i geologi) è una sorta di grotta a cielo aperto, basta sollevare lo sguardo, il sole filtra tra gli alberi e le rocce. (Foto gruppo Facebook Cuore di Sardegna e Wikiloc).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
