La Provincia dell’Ogliastra, in sinergia con l’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, si prepara a sollecitare il Ministero delle Infrastrutture per completare l’iter autorizzativo del tratto provinciale della Strada 389, che collega il bivio di Villanova Strisaili allo svincolo per Arzana. L’opera, ferma in attesa del parere del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dal 2022, è considerata strategica per migliorare la viabilità della regione, favorendo il traffico turistico e il transito dei mezzi pesanti provenienti da Olbia.
L’ANAS ha già pronto il progetto esecutivo per il completamento della Strada 389. Una volta ottenuti i pareri necessari, saranno stanziate le risorse aggiuntive per la realizzazione dell’opera, che attualmente dispone già di un finanziamento di 120 milioni di euro. Questo tratto è essenziale per garantire collegamenti più efficienti e sicuri all’interno del territorio.
Durante la conferenza stampa del 20 marzo 2024, alla presenza dell’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Antonio Piu, la Provincia ha annunciato un importante piano di investimenti volto al miglioramento della rete stradale provinciale. Con un finanziamento complessivo di 9.436.432,48 euro, verranno realizzati interventi di adeguamento, manutenzione e messa in sicurezza delle principali arterie del territorio.
Nel dettaglio, la ripartizione dei fondi prevede:
- 3.050.000,00 euro per i lavori di adeguamento del 2° Stralcio della Strada Provinciale 27, che collega Tortolì a Villagrande.
- 2.947.360,00 euro destinati alla manutenzione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 55 Baunei-Triei.
- 1.200.000,00 euro per il completamento degli interventi straordinari di manutenzione e messa in sicurezza della Strada Provinciale ex Militare, che connette la nuova SS 125 con Perdasdefogu.
- 2.239.072,48 euro destinati a lavori di manutenzione e sicurezza su ulteriori strade provinciali.
L’Amministratrice Straordinaria della Provincia, Marzia Mameli, ha sottolineato l’importanza di una gestione efficiente delle risorse disponibili, in linea con la strategia della Regione Sardegna. Ha inoltre ribadito la necessità di unire gli sforzi per la realizzazione di infrastrutture fondamentali, evitando la diffusione di informazioni errate o allarmismi che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi.
L’impegno congiunto dell’amministrazione regionale e provinciale mira a migliorare la viabilità dell’Ogliastra, con l’obiettivo di garantire infrastrutture moderne e sicure. Investire nella rete stradale significa favorire la crescita economica, ridurre i tempi di percorrenza e rendere i servizi sanitari più accessibili per i cittadini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA