Tre buoni motivi per iscrivere i bambini ai corsi di Brazilian Jiu Jitsu? La parola all’istruttore Alessandro Fadda

Il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) è un'arte marziale, uno sport da combattimento e difesa personale. È uno stile di lotta che si svolge prevalentemente a terra. Il combattimento prevede una prima fase di lotta in piedi durante la quale si cerca di "portare a terra" l'avversario tramite proiezioni e una seconda fase che si sviluppa al suolo, con l'uso di leve articolari e "strangolamenti".
canale WhatsApp
Il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) è un’arte marziale, uno sport da combattimento e difesa personale. È uno stile di lotta che si svolge prevalentemente a terra.
Il combattimento prevede una prima fase di lotta in piedi durante la quale si cerca di “portare a terra” l’avversario tramite proiezioni e una seconda fase che si sviluppa al suolo, con l’uso di leve articolari e “strangolamenti”.
«È uno stile di lotta non violenta, una disciplina che ci dimostra che anche una persona piccola e debole può difendersi con efficacia da una persona più grande» spiega l’istruttore ogliastrino Alessandro Fadda «IL BJJ nasce in Brasile nei primi del 900 e deriva dal judo. L’allenamento si pratica con il kimono».
Il tortoliese Alessandro Fadda al momento in Ogliastra è l’unico istruttore di BJJ. Fa parte del team Budo Clan Sardegna, filiale del Budo Clan del maestro Dario Bacci. «Ho iniziato il mio percorso di insegnamento con gli adulti e poi mi sono dedicato anche ai bambini, spinto dalla voglia di far conoscere in Ogliastra questa splendida disciplina» racconta Fadda «Disputiamo anche campionati di BJJ. Abbiamo partecipato diverse volte, anche con i bambini, portando a casa importanti risultati e titoli. Al momento io insegno a Tortolì e i miei allievi mi regalano tantissime soddisfazioni».
Perché far praticare Brazilian Jiu Jitsu ai bambini? L’allenatore ogliastrino ha la risposta pronta. I buoni motivi, a suo avviso, sono fondamentalmente questi tre:
-
Il BJJ è perfetto per bambini e bambine ( specialmente dagli 8 otto anni in poi) perché è un sistema di autodifesa non violento. Insegna il rispetto e disciplina.
-
È uno degli sport più completi poiché favorisce e sviluppa una corretta coordinazione dei movimenti, dei muscoli e delle articolazioni, aiuta a sviluppare la fiducia in se stessi, aumenta la conoscenza del proprio corpo. È una buona attività fisica, con giochi propedeutici abbinati.
-
Con la pratica del BJJ il bambino potrà allenare in maniera graduale e in completa sicurezza le tecniche e confrontarsi in maniera sportiva con i propri coetanei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai

Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l'Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un'auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
canale WhatsApp
Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai.
Grave incidente nel territorio di Lotzorai, sulla Strada Statale 125, l’Orientale Sarda. Poco dopo le 18:00, una collisione tra un’auto e una moto ha provocato il ferimento grave di un motociclista del luogo.
Secondo le prime ricostruzioni, il drammatico scontro è avvenuto quando la moto, guidata dal centauro, è stata tamponata da una vettura su cui viaggiava una coppia di turisti. L’impatto, violento, ha gettato a terra il motociclista, le cui condizioni sono apparse immediatamente serie.
Il personale del 118 è intervenuto con la massima rapidità per prestare i primi soccorsi. Viste le condizioni critiche del ferito, è stato attivato il servizio di elisoccorso. L’elicottero Echo Lima 1 dell’Areus, decollato dalla base di Olbia, è atterrato sul posto per trasportare d’urgenza l’uomo. Il motociclista è stato quindi trasferito al pronto soccorso dell’ospedale San Francesco di Nuoro, dove si trova ora ricoverato. La dinamica precisa dell’accaduto è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire le circostanze che hanno portato al tamponamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA