Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato anche per pescare

Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia (“Sa lua”, in sardo) veniva usato anche per pescare

In Sardegna l'euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per stordire i pesci e pescarli facilmente, “Su pisci alluau”. In tempo di guerra si usava il lattice per simulare la cecità e farsi riformare e negli ultimi anni la scienza ne ha individuato le virtù terapeutiche.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista a Cristian Cannas, giovane imprenditore di Osini: «Ogni comunità custodisce qualcosa di unico da far conoscere»



A Osini, il giovane imprenditore Cristian Cannas, ha scelto di scommettere sul suo paese con un progetto di ospitalità che valorizza l’identità ogliastrina e racconta la forza di chi sceglie di costruire il futuro restando nella propria terra. Conosciamolo meglio

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp