Come eravamo. A Tortolì le mogli dei devoti di San Salvatore negli anni Cinquanta
Una foto delle mogli dei devoti di San Salvatore negli anni '50, che in occasione de "s'ottava" (ottavo e ultimo giorno della festa) preparavano il pranzo (generalmente una favata).
canale WhatsApp
Una foto delle mogli dei devoti di San Salvatore negli anni ’50, che in occasione de “s’ottava” (ottavo e ultimo giorno della festa) preparavano il pranzo (generalmente una favata).
La foto è stata gentilmente inviata da Massimo R. Mulas di Tortolì.
Invia anche tu le foto più belle del passato ogliastrino alla mail [email protected] ( indicando la data e il luogo dello scatto).
Le più belle saranno pubblicate nella rubrica “Come Eravamo” del nostro giornale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, lucidità e più di un secolo di sorrisi

A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità
canale WhatsApp
Un traguardo straordinario per una donna speciale, esempio luminoso di longevità, grazia e forza d’animo. A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità. Originaria di Giba, da tanto tempo ormai risiede a Cagliari.
La sua lunga vita è un racconto di tradizioni, saggezza e amore per la propria terra, testimonianza viva dei valori che rendono unici i centenari sardi.
Un grazie di cuore, come sempre, a Pierino Vargiu e Angela Mereu, instancabili ambasciatori dei centenari sardi, per aver condiviso con noi notizie e immagini di questo bellissimo compleanno.

Tzia Ida Cosa di Giba PH Pierino Vargiu
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
