Pronto Soccorso di Nuoro: emergenza superata con tre medici arrivati da Cagliari

Hanno preso servizio mercoledì i tre medici del SS Trinità di Cagliari che hanno salvato la situazione critica del ps di Nuoro
L’apporto dei tre professionisti ha consentito alla direzione commissariale ASSL Nuoro, di concerto con la direzione del Presidio unico Ospedaliero e degli operatori tutti del Pronto Soccorso nuorese, di superare la fase di emergenza venutasi a creare nelle ultime settimane.
I medici sono stati accolti dalla direzione del presidio ospedaliero e dal Responsabile facente funzioni dell’unità operativa Pronto Soccorso, Michela Matta, la quale ha fatto presente come l’arrivo delle tre dottoresse rappresenta una boccata d’ossigeno, in quanto garantisce condizioni di lavoro più agevoli ai medici dell’area dell’emergenza-urgenza.
Il superamento delle criticità nel Pronto Soccorso del San Francesco è anche l’occasione, per il Commissario Straordinario ASSL Nuoro, Gesuina Cherchi, per «ringraziare i direttori delle unità operative, unitamente a tutto il personale sanitario, per la solidarietà manifestata ai loro colleghi, così come fatto, in altre occasioni negli ultimi due anni, con tutte le altre unità operative che si sono trovate ad affrontare situazioni analoghe».
«Si ringraziano – conclude Gesuina Cherchi – l’assessore Mario Nieddu per l’interessamento personale e la direzione ATS per il supporto fornito per la risoluzione tempestiva della vertenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì: completato un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Generale Tosciri

L’intervento, che rappresenta un segmento fondamentale per il collegamento con la pista ciclabile in arrivo da Girasole – la cui realizzazione è prevista a breve – si inserisce in una strategia più ampia volta a potenziare la mobilità sostenibile sul territorio.
Si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Generale Tosciri a Tortolì. L’intervento, che rappresenta un segmento fondamentale per il collegamento con la pista ciclabile in arrivo da Girasole – la cui realizzazione è prevista a breve – si inserisce in una strategia più ampia volta a potenziare la mobilità sostenibile sul territorio.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Nieddu, che ha voluto ringraziare pubblicamente i tecnici dell’Area per l’impegno profuso nel rendere possibile la concretizzazione del progetto: “Questi interventi – ha dichiarato – sono parte di una strategia complessiva volta a promuovere il rispetto per l’ambiente, il miglioramento della qualità della vita e rendere gli spostamenti più sicuri ed efficienti per tutti i cittadini e per i turisti, che aspettiamo numerosissimi anche in questa prossima stagione estiva. La nostra Amministrazione è particolarmente predisposta alle proposte che favoriscano la mobilità sostenibile, in un disegno molto più ampio di educazione globale e incentivazione all’uso di mezzi alternativi alle auto.”
L’Assessore Nieddu ha inoltre annunciato che, in stretta collaborazione con i tecnici comunali, si stanno già valutando nuovi interventi infrastrutturali, sempre con l’obiettivo di migliorare la vivibilità urbana e incentivare l’uso di forme di trasporto ecologiche.
Un lavoro di squadra che riflette, secondo l’Assessore, “il forte senso collaborativo che caratterizza l’attuale Amministrazione comunale di Tortolì”.
Con questo nuovo tratto, la città compie un ulteriore passo avanti verso una mobilità più sostenibile e attenta ai bisogni di residenti e visitatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA