Girasole piange Adriano Balloi. Il sindaco: “Il buio è sceso sulla nostra comunità”

Adriano Balloi era molto conosciuto per aver fondato la B Metal e realizzato l'enorme bronzetto nuragico che si trova nella zona industriale di Tortolì.
canale WhatsApp
E’ morto all’ospedale Brotzu di Cagliari Adriano Balloi, l’imprenditore di 61 anni di Girasole travolto dall’escavatore sul quale stava lavorando.
L’incidente è avvenuto a Tortolì, in via Pirastu.
Adriano Balloi era molto conosciuto per aver fondato la B Metal e realizzato il bronzetto nuragico in metallo alto più di 25 metri che si trova nella zona industriale di Tortolì.
Ieri sera le parole di cordoglio del sindaco di Girasole Gianluca Congiu: «Proprio tu che portavi entusiasmo ed allegria ovunque andavi… Il buio è sceso oggi sulla nostra comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Raccolta straordinaria di sangue al Parco di Santa Barbara: l’Avis di Villagrande-Villanova risponde all’appello estivo

L’invito è rivolto a tutti i soci Avis, ai giovani e a chiunque si trovi in zona – compresi i turisti – purché in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Donare il sangue è un gesto semplice ma di straordinaria importanza: può salvare una vita.
canale WhatsApp
L’Avis Comunale di Villagrande / Villanova Strisaili scende in campo per affrontare l’ormai cronica emergenza sangue del periodo estivo. Accogliendo l’appello lanciato a livello regionale, l’associazione organizza una raccolta straordinaria di sangue per la mattina di martedì 12 agosto, dalle ore 8:00 alle 11:30, nella splendida e fresca cornice del Parco di Santa Barbara.
L’iniziativa si svolgerà con la collaborazione del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Lanusei e del Comune di Villagrande, unendo forze e risorse per incentivare la partecipazione dei cittadini e dei vacanzieri.
L’invito è rivolto a tutti i soci Avis, ai giovani e a chiunque si trovi in zona – compresi i turisti – purché in buona salute e di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Donare il sangue è un gesto semplice ma di straordinaria importanza: può salvare una vita.
Per partecipare è richiesta l’adesione preventiva, contattando Chicco Saba al numero 329 6246479.
Come segno di ringraziamento, a ogni donatore verrà consegnato un gadget, e sarà inoltre possibile usufruire gratuitamente delle analisi del sangue, un’occasione utile anche per monitorare la propria salute.
Un piccolo gesto, in un grande contesto di solidarietà. Dona il sangue, dona la vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA