Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

Questa varietà albina dell’asino è presente in numero limitato sull’Isola dell’Asinara e nella foresta Demaniale di Porto Conte. Alcuni esemplari si possono ritrovare in altre località della Sardegna (Foresta Burgos, Le Prigionette, Is Arenas) e nella penisola (Poppi e Collazzone), ma solamente in seguito a recenti programmi di salvaguardia della specie. Sono rari (all'Asinara sono circa un centinaio) ma perché hanno questo manto così particolare? Scopriamolo insieme.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Gorropu è uno dei canyon più grandi e suggestivi d’Europa



È l’habitat delle aquile reali e dei mufloni: qui si esplicò la resistenza militare e culturale dei Sardi (i cosiddetti “montes insani” citati da Cicerone) davanti alle tante invasioni della storia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp