Le ricette dei lettori. Erika Serra, 23enne di Talana e il suo “Risotto viola con gorgonzola e noci”

Erika Serra, di Talana, studia nella facoltà di Scienze degli alimenti e della nutrizione a Cagliari. Ha aperto una pagina Instagram dove condivide le sue ricette salutari e i suoi consigli alimentari. Oggi ci parlerà del suo “Risotto viola con gorgonzola e noci”
Erika Serra, 23 anni, di Talana studia Scienze degli alimenti e della nutrizione presso l’università di Cagliari. Da pochi giorni ha aperto la pagina Instagram “Diario alimentare in pillole” dove condivide piatti salutari e qualche curiosità sulle ricette da lei create.
Da qualche anno, infatti, coltiva la sua passione per la cucina, specialmente per le pietanze che fanno parte della dieta mediterranea. Con la sua pagina IG condivide ricette create da lei, con prodotti salutari e di stagione.
Oggi ci presenta il suo “Risotto viola con gorgonzola e noci”, un piatto di stagione e con delle ottime proprietà antiossidanti e antitumorali.
Ecco la ricetta:
Ricetta:
*Ingredienti per quattro persone*
350 gr di Riso Parboiled
600 gr di cavolo verza rosso
1 spicchio d’aglio
10 pomodori ciliegini
6 olive preferibilmente denocciolate
Olio evò q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Vino bianco
Gorgonzola a piacimento (o Philadelphia)
Noci a piacimento
Preparazione:
Per prima cosa tagliate a listarelle l’aglio, i pomodorini a metà e le olive. Mettete tutto in una padella con un filo d’olio Evò e lasciate soffriggere.
Dopo 5 minuti aggiungete alla padella il cavolo verza rosso tagliato precedentemente a listarelle e aggiungete il sale, lasciandolo in padella per 5 minuti. Sfumatelo con vino bianco e lasciatelo cucinare per altri 10/15 minuti circa.
Trascorso questo tempo, frullate con un mixer il cavolo rosso in un contenitore, rimettete tutto nella padella e aggiungete a questo punto il riso. Bisogna farlo tostare senza rischiare di bruciarlo. Aggiungete il brodo vegetale e fate cucinare il riso per 15 minuti. Aggiungete il pepe.
Il risotto è pronto, non resta altro che servirlo in un piatto e condirlo con Gorgonzola, o Philadelphia come variante, e noci a piacimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA