Tortolì, un’opera teatrale che celebra gli eroi dello storico scudetto del Cagliari campione d’Italia 1969/70

Per l'occasione saranno presenti anche alcuni dei protagonisti della storica formazione del Cagliari Calcio.
Sabato 7 agosto alle 21.30 presso l’Ex Blocchiera Falchi andrà in scena l’opera teatrale “Niccolai in mondovisione – La leggenda del Cagliari dello scudetto”.
Un omaggio agli eroi dello storico scudetto del Cagliari campione d’Italia 1969/70. Lo spettacolo è diretto e curato dalla compagnia “I Girasogni” con Fabrizio Passerotti. La direttrice di produzione è Giulia D’Agostini, mentre il testo e la regia sono stati curati da Bepi Vigna.
Per l’occasione saranno presenti anche alcuni dei protagonisti della storica formazione del Cagliari Calcio.
La serata è stata organizzata da I Girasogni, il Centro di Aggregazione Sociale Tortolì, l’Accademia Ogliastra, la Castor 1977 e il Tortolì 1953.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Da oggi ufficialmente italiana: Patience Ishaya, nigeriana, giura fedeltà alla Repubblica a Tortolì

“A lei va il nostro più sentito benvenuto come nuova cittadina italiana e tortoliese”, scrive il sindaco Ladu.
Oggi, 1° luglio 2025, Patience Ishaya, originaria della Nigeria e residente da tempo a Tortolì, ha ufficialmente acquisito la cittadinanza italiana. Il momento solenne si è svolto nella sede comunale, alla presenza del Sindaco Marcello Ladu, davanti al quale Patience ha prestato giuramento alla Repubblica Italiana, come previsto dalla legge, a seguito del decreto ricevuto dal Prefetto della Provincia di Nuoro.
L’Amministrazione comunale ha espresso le proprie congratulazioni a Patience per questo traguardo dal forte valore simbolico, sottolineando come il conferimento della cittadinanza rappresenti non solo un atto giuridico, ma un riconoscimento del percorso di integrazione, partecipazione e appartenenza a una comunità.
“A lei va il nostro più sentito benvenuto come nuova cittadina italiana e tortoliese” si legge nella nota diffusa dal Comune. Un gesto che celebra i valori dell’accoglienza e della convivenza civile, rafforzando il tessuto sociale della città ogliastrina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA