Goletta Verde, i campionamenti bocciano la spiaggia di Santa Maria Navarrese

La spiaggia centrale del comune di Baunei supera lievemente uno dei due parametri presi in esame durante i campionamenti fatti dai volontari di Legambiente.
In Sardegna 6 punti su 29 sono oltre i limiti di legge, 5 confermano le criticità degli scorsi anni. Questo è il quadro presentato dai dati forniti da Goletta Verde di Legambiente dopo i campionamenti effettuati dai volontari e volontarie tra il 22 giugno e il 6 luglio.
Tra le varie spiagge, foci e canali sono state prese in esame anche le acque di due spiagge ogliastrine: spiaggia di Riva di Ponente ad Arbatax e la Spiaggia Centrale di Santa Maria Navarrese.
Ma se per la spiaggia tortoliese i dati sono considerati entro i limiti di legge, per quella di Santa Maria il giudizio è “inquinato” con un leggero superamento di uno dei due parametri presi in esame.
Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna, ricorda che i dati da loro forniti non vanno a sostituire quelli ufficiali dell’Arpas, unici che possono determinare la balneabilitá di un tratto di costa.
Vanno però a segnalare criticità che potrebbero migliorare notevolmente specialmente in tema di depurazione delle acquee reflue con l’efficiamento e la lotta a scarichi abusivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA